Cura e prevenzione di malattie cardiovascolari a Crema e in provincia di Cremona
Le malattie cardiovascolari sono ancora uno dei principali motivi di decesso in tutto il mondo. Oltre a stili di vita scorretti, come fumo, dieta squilibrata, scarsa attività fisica e consumo di alcolici, i responsabili possono essere anche fattori di rischio di tipo patologico o fisiologico.
Il Dott. Augusto Farina è un medico chirurgo specialista in angiologia, che con esperienza e professionalità opera nel settore delle malattie cardiovascolari con successo da anni. Presso il suo studio privato a Crema effettua visite private ed esami diagnostici su appuntamento per rilevare le possibili patologie presenti a carico dei vasi sanguigni.
Flebologia
La flebologia è quella scienza che si occupa della conoscenza, della diagnosi e della cura di malattie cardiovascolari delle vene e del sistema linfatico.
Presso lo studio del Dott. Farina le patologie trattate sono le seguenti:
- l'insufficienza venosa cronica ed gli eventi trombotici;
- le vene varicose, una condizione patologica molto comune, che arriva a colpire fino ad una persona su due oltre i cinquant’anni di età;
- la linfedema degli arti inferiori;
- le ulcere vascolari;
- l'arteriopatia obliterante cronica degli arti inferiori.
Patologie arteriose
Queste patologie rientrano nell'ampio capitolo delle malattie cardiovascolari e trattano l'indurimento delle arterie e alle problematiche che ne conseguono.
I vasi arteriosi ed il cuore sono accomunati in quella patologia che si chiama arteriosclerosi. Questo termine fa riferimento all’indurimento delle arterie e l'invecchiamento dei vasi sanguigni. Gli organi particolarmente colpiti dalla malattia alteriosclerotica sono i sottostanti:
- le arterie coronarie, con eventuale infarto cardiaco;
- le arterie del cervello, la cui grave patologia è l'ictus;
- l’aorta con dilatazioni importanti, gli aneurismi;
- le arterie degli arti inferiori con conseguente arteriopatia periferica, fino alla gangrena.
Problemi circolatori
Il Dott. Farina, grazie ad un'attenta analisi è in grado di stabilire, in base ai sintomi rilevati, i problemi circolatori di cui si soffre, definendone l'entità. Questi problemi, che rientrano nelle malattie cardiovascolari, possono essere di diversa natura e solitamente possono manifestarsi con una serie di sintomi tra cui le mani o i piedi freddi, il formicolio continuo agli arti superiori o inferiori, una sensazione simile ad aghi che pungono la pelle e intorpidimento o crampi alle estremità.
Si parla di disturbi circolatori quando il flusso sanguigno non raggiunge correttamente tutte le cellule e i tessuti delle estremità del corpo e di conseguenza non arrivano nemmeno l’ossigeno e le sostanze nutritive. Il sangue, che inoltre porta con sé anche le sostanze di rifiuto in eccesso e le tossine, se non fluisce bene, può provocare tutta una serie di conseguenze pericolose per la salute, specialmente se questi problemi di cattiva circolazione si protraggono nel tempo.